II Domenica di Quaresima – Anno B
Questo post è stato letto 5444 volte
LETTURE: Gn 22,1-2.9a.10-13.15-18; Sal 115; Rm 8,31b-34; Mc 9,2-10
Indicazioni liturgiche
La Liturgia odierna ci invita – come e più di sempre – all’ascolto del Figlio di Dio, l’Amato. È opportuno valorizzare l’Evangeliario (attenzione: non il Lezionario!!!) nella processione introitale. Deposto sull’altare, richiama come la Parola si fa vita per la salvezza del mondo. L’incenso ed i ceri accompagnano la processione all’ambone nel segno della venerazione e dell’accoglienza della Parola di vita… che ci trasfigura.
Per tutto il tempo di Quaresima l’Aula liturgica sia completamente spoglia; si usi l’incenso.
PROPOSTA CANTI:
Introito
– Signore, mostrami il tuo volto (Domeniche di Quaresima/A)
– Il tuo volto, Signore (Domeniche di Quaresima/C)
– Chi mi seguirà (Rep. Naz. Canti Liturgici)
Presentazione dei doni
– Mostraci il volto di Dio (Tempo di grazia)
– O Fonte della Luce (O Fonte della Luce)
Comunione
– La trasfigurazione (Non di solo pane)
– O Gesù Maestro (G. Alberione – F. Schermidori)
– Tu sei il Cristo (Tu sei il Cristo)
Finale
– Il sole tace, splende l’amore (Domeniche di Quaresima/B)
– Signor, tu sei la luce; Tu, Sole vivo (Inni e canti)
Questo post è stato letto 5444 volte
Padre Pio per intercessione della Madonna delle Grazie ti supplico aiutami e soccorrimi in questo periodo difficile