Colori delle vesti liturgiche secondo il Tempo Liturgico
Questo post è stato letto 44165 volte

Il colore dei paramenti sacri varia a secondo del “tempo liturgico” corrente. Ogni colore dei paramenti sacri, usato dal sacerdote che celebra la messa, ha un suo significato. La scelta di questi colori non e’ casuale, ma e’ scelto in base alla messa che sara’ celebrata.
I colori dei paramenti liturgici sono:
il bianco
il verde
il rosso
il viola
il rosa
l’oro
il nero
l’azzurro
“La differenza dei colori nelle vesti liturgiche ha lo scopo di esprimere, anche con mezzi esterni, la caratteristica particolare dei misteri della fede che vengono celebrati, e il senso della vita cristiana in cammino lungo il corso dell’anno liturgico.” (Messale Romano – Introduzione – n. 345)
COLORE VERDE
Uso obbligatorio
Domeniche e Ferie del Tempo Ordinario
COLORE VIOLA
Uso obbligatorio
Domeniche e Ferie di Quaresima
Liturgie del Sabato santo (eccetto per la veglia pasquale)
Sacramento della Riconciliazione
Uso facoltativo
Commemorazione dei defunti
Messe da Requiem e uffici per i defunti
COLORE ROSA
Uso facoltativo
Domenica Gaudete (III Domenica di Avvento)
Domenica Laetare (IV Domenica di Quaresima)
COLORE BIANCO
Uso obbligatorio
Tempo di Natale (da Natale fino al Battesimo del Signore)
Giovedì santo
Tempo di Pasqua (dalla veglia pasquale fino alla Vigilia di Pentecoste esclusa)
Solennità della Santissima Trinità
Feste del Signore non legate alla Passione
Feste mariane
Feste degli Angeli
Natività di San Giovanni Battista
Feste dei santi non martiri o confessori della fede
Festa della Cattedra di San Pietro
Festa della Conversione di San Paolo
Tutti i Santi
Sacramento del Battesimo
Sacramento dell’eucaristia e Adorazione eucaristica
Sacramento dell’Unzione degli infermi
Sacramento del Matrimonio
Sacramento dell’Ordine
Uso facoltativo
Nelle Messe da Requiem e uffici per i defunti quando la Conferenza Episcopale dà il permesso.
Nelle Messe votive e altre Messe in cui viene normalmente utilizzato Verde.
COLORE ORO
Uso facoltativo
Tale colore può essere utilizzato in sostituzione di tutti gli altri, esclusi Viola e Nero
COLORE ROSSO
Uso obbligatorio
Domenica delle Palme
Venerdì santo
Pentecoste
Feste della Passione del Signore
Feste dei martiri, apostoli ed evangelisti
Sacramento della Confermazione
Via Crucis
Uso facoltativo
Messe votive dello Spirito Santo
Funerali del Papa
COLORE NERO
Uso facoltativo
Commemorazione dei defunti
Messe da Requiem e uffici per i defunti
COLORE AZZURRO
Uso facoltativo
Celebrazioni in onore della Beata Vergine Maria in Spagna e in alcune diocesi del Portogallo, Messico e America meridionale
Questo post è stato letto 44165 volte
Complimenti a chi lo ha scritto!!!